ImgSpoto

Salvatore Spoto

Salvatore Spoto nasce a Catania il 3 ottobre 1944. Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea in diritto romano e diritti orientali alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Dopo una breve parentesi come assistente, intraprende la carriera militare in Marina per poi diventare un giornalista. Ha lavorato per molti anni al Il Messaggero, occupandosi di cronaca ma anche di cultura e turismo. Ha collaborato anche con il Resto del Carlino, Repubblica, L’Espresso e Panorama. Attualmente risiede a Roma. Dal 2012 dirige l’Agenzia giornalistica nazionale Internews, specializzata in cultura, editoria, new media e itinerari culturali. È stato titolare di corsi di scrittura e laboratori di giornalismo e comunicazione. Come scrittore è autore di numerosi libri (una ventina circa) di ricostruzione storica che sono stati presentati nelle maggiori rassegne editoriali in Italia e all’estero. Nel 2005, a Catania, ha ricevuto il premio “Giornalismo a Sud” e, a Roma, il premio “Anco Marzio”. Tra i suoi libri: Sicilia templare, Sicilia normanna, Sicilia antica, Miti, riti, magia e misteri della Sicilia, Roma esoterica, (tutti pubblicati con Newton & Compton).

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza i testi
di Salvatore Spoto presenti in questa pagina per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com

I libri di Salvatore Spoto

AA---PER-SITO

Alfio l'americanoDavid and Matthaus, 2016
Alfio “Tano” Rosini è un giovane orfano di padre che vive a Cioli in provincia di Palermo. Da sempre affascinato dai racconti dei migranti di ritorno dall’America, coltiva il sogno di trasferirsi lì e di arricchirsi con il commercio delle “bionde”. Introdotto da zio Turi a don Onofrio, il boss di Palermo, si fa subito notare e intraprende la scalata, da semplice “picciotto” a uomo d’onore. A partire dalla fine degli anni Venti, il racconto descrive attraverso la vita di “Tano”, il radicale cambiamento della società siciliana (e quindi italiana) in accordo con l’evoluzione criminale e capitalista della mafia.
  • Genere: Romanzo
  • Pagine: 242
  • Editore: David and Matthaus
  • Anno: 2016
  • Prezzo: 17,90 euro

Gli inediti di Salvatore Spoto

Le fontane di Roma

narrative-794978_1920

All’indissolubile connubio che lega la città eterna all’acqua, Le fontane di Roma raccontano intreccia con giocosità e sapienza i fili analogici della storia dell’arte a quelli della moderna curiosità wireless dei contemporanei. Scritto e pensato per un pubblico autoctono quanto per quello “di passaggio” turistico, il testo non si pone l’obiettivo di ripercorrere virtù e tecnicismi ideologici dell’architettura e delle correnti artistiche propri della manualistica di genere, bensì asseconda e valorizza la scoperta di quanto nelle fontane di Roma ci sia d’insolito e misterioso. Arricchita dal sapiente piglio del cronista e dalla sua profonda conoscenza della storia e del diritto romano, la scrittura tratteggia, leggera e divulgativa, possibili itinerari, ricreando quella piacevole atmosfera che mescola lo stupore e l’accoglienza di una passeggiata tra le vie della capitale. Ognuna delle trentacinque fontane qui presentate, tutte corredate da fotografie realizzate in alta definizione da Liliana Barbagallo, si racconta, tra un aneddoto e un mito, prolungando il loro getto, al di là del semplice costituirsi come monumento o luogo d’incontro, per illuminare scorci e vicende meno comuni di un passato a noi mai così vicino.

  • Genere: Guida romanzata e fotografica

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza i testi
di Salvatore Spoto presenti in questa pagina per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com