Marco Simionato

Marco Simionato (Dolo, VE, 1983) è Ph.D. (Dottore di Ricerca) in Filosofia e Cultore della Materia presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università di Venezia. Ha pubblicato diversi articoli in riviste scientifiche italiane e straniere, tra cu Organon F, Polish Journal of Philosophy e Verifiche, e due monografie (Nulla e negazione, prefazione di Emanuele Severino, Pisa University Press 2012; The metaphysics of the empty world, in uscita). È stato visiting Ph.D. student presso l’Università di Riga (Latvia University, 2012) e borsista (2013-2014) presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli

Vive nei pressi del Lago di Como (con cui è sentimentalmente impegnato) e lavora in Ticino (Svizzera) come Business Writer e Content Marketer nel settore software per la Business Analytics & Performance Management.

Nell’ambito della filosofia, si occupa prevalentemente di metafisica analitica, nichilismo metafisico e teorie della verità. Attualmente sta scrivendo un saggio che propone una interpretazione della pratica Buddhista Zen, attraverso alcune teorie e strumenti concettuali della filosofia analitica contemporanea.

Con la raccolta Campanile di nebbia prova a esordire nel mondo “venerando e terribile” della poesia.

Profilo su Academia.edu: http://unive.academia.edu/MarcoSimionato

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Marco Simionato per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com

 

I libri di Marco Simionato

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Marco Simionato per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com