I nostri libri
I luoghi nascono come accadono i giorni.
Tutto diventa chiaro”.
Rive è un diario di viaggio reale e immaginario. Milano, Torino, Amsterdam, la costa ligure, ancora Milano: rive di un Nord che aspetta il ritorno dell’eco di una terra primigenia, un antico Sud, la Sicilia, la Grecia, Itaca. Nella distanza si appartengono. Lembi di un altrove verso cui lanciare, dai luoghi che abitiamo, tentativi di un alfabeto condiviso. Per conoscerli e conoscersi, nel doppio sforzo di travalicare e di contenere.
- Autore: Valerio Mello
- Genere: Narrativa / Poesia
- Pagine: 116
- Editore: Ensemble
- Anno: 2022
- Prezzo: 13,00 euro
Altro che ritorno alla normalità! Non solo non siamo ancora riusciti a sconfiggere il Covid: il mondo è entrato in una fase convulsa che rischia di evolvere in una Grande tempesta, in grado di riprodurre se stessa. Sono in corso tre “infarti” della globalizzazione: la pandemia, l’emergenza climatica e il probabile ritorno della crisi finanziaria. Aldo Giannuli e Andrea Muratore ci invitano a non voltare la testa da un’altra parte, a osservare queste tre crisi nelle loro interconnessioni per capire quali nuvole si addensino in cielo. Mentre le nuove varianti e le incerte politiche sanitarie dispiegano effetti sociali dirompenti, i vaccini anti-Covid si sono trasformati in un’arma geopolitica capace di sparigliare le carte. Intanto è sempre più chiaro che il passaggio all’economia green per fronteggiare il disastro ecologico imporrà la più feroce ristrutturazione industriale ed energetica della storia. I costi potrebbero risultare devastanti, in termini umani ma anche per le finanze pubbliche, già stremate. L’inflazione comincia già a galoppare, la stretta finanziaria rischia di rivelarsi inevitabile. E gli scenari internazionali pongono nuovi inquietanti interrogativi: quali conseguenze avrà sulle nostre vite lo scontro sempre più intenso tra USA e Cina? È possibile che dalla guerra commerciale e tecnologica si passi a un vero conflitto militare?
- Autore: Aldo Giannuli e Andrea Muratore
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 250
- Editore: Piemme
- Anno: 2022
- Prezzo: 18,50 euro
- Autore: Patrizio Nissirio
- Genere: Narrativa / Giallo
- Pagine: 336
- Editore: Ensemble
- Anno: 2021
- Prezzo: 16,00 euro
Matteo Messina Denaro, ricercato dal 1993, ultimo dei boss protagonisti della stagione stragista di Cosa Nostra ancora a piede libero, è fra i latitanti più pericolosi al mondo. «Figlioccio» di Totò Riina e indiscusso leader della mafia trapanese, Messina Denaro pare un fantasma inafferrabile: in questi trent’anni, innumerevoli sono state le piste seguite, colossale lo sforzo profuso dallo Stato, mentre gli annunci di una cattura imminente continuano a susseguirsi. Speranze sempre frustrate. In questo libro, Marco Bovari percorre nei dettagli ogni tentativo, ogni strada sbagliata, ogni inciampo. E impietosamente mette inevidenza gli errori, le dispute e le gelosie interne, le interferenze, a cronica mancanza di coordinamento e soprattutto i tentativi di affossare chi lavorava con impegno perla cattura. Dall’altra parte emerge una mafia in evoluzione, anzi già trasformatasi in una Cosa Nuova: i legami con la massoneria e con i «salotti buoni», le infiltrazioni nel mondo dell’alta finanza, gli interessi internazionali. Matteo Messina Denaro, erede della mafia rozza e brutale dei corleonesi, è il simbolo di questa mutazione. Che lo Stato non riesce ea volte non vuole comprendere. Che lo Stato non sa o non vuole arrestare.
- Autore: Marco Bova
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 336
- Editore: Ponte alle Grazie
- Anno: 2021
- Prezzo: 16,90 euro
Questo libro getta una luce sui tanti misteri irrisolti degli anni napoletani di Diego Armando Maradona: dall’estate del 1984, con la presentazione trionfale allo stadio San Paolo (oggi intitolato a lui), alla primavera del 1991, con la fuga solitaria, di notte in una macchina scura, verso Roma, Fiumicino, l’Argentina. Ciò che è successo in quelle sette stagioni è nella storia dello sport. E, in parte, in quella giudiziaria. Ma molto è ancora da chiarire, e Marcello Altamura, fra i massimi esperti di Maradona e giornalista di razza, in questo libro indaga a fondo nella vita di Diego, in quella Napoli e in quel Napoli: l’esistenza sregolata del campione, i suoi vizi, i suoi contatti con la malavita; un «sistema calcio» capace di fingersi cieco e sordo finché c’è da spremere, e all’improvviso severo e moralista quando il succo è finito. Che cosa è successo davvero? L’idolo infranto è un’inchiesta rigorosa, che però si legge con l’emozione del thriller e l’indignazione di chi, tifoso e no, vuole riscattare la memoria del più grande giocatore di ogni tempo. È la storia di un uomo dalla generosità debordante e dai numerosi difetti, circondato da «amici» ma tremendamente solo. Dotato di un talento incredibile, è diventato un idolo per milioni di persone: un idolo che qualcuno, come spiega Marcello Altamura, ha provato ad abbattere.
- Autore: Marcello Altamura
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 192
- Editore: Ponte alle Grazie
- Anno: 2021
- Prezzo: 14,00 euro
Tutti, almeno a parole, vogliono una vita più “naturale”. Più a contatto con la natura e che la salvaguardi. Ma che cos’è la natura? In un’epoca dominata da nuove scoperte, dalla crescita tecnologica, da una nuova sensibilità ecologica, ma anche da nuovi fenomeni inquietanti, come pandemie globali e squilibri dell’ambiente, risuona potente la domanda su cosa sia un comportamento veramente naturale nella vita di una persona. La parola “natura” è inevitabilmente fonte di confusione e tensioni, spesso usata per motivare scelte opposte. Forse, allora, per riaccostarci veramente alla natura (e alla nostra natura) occorre una sapienza antica e sempre nuova. Vogliamo una vita più naturale? Chiediamo ai poeti. E loro ci guideranno.
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Saggistica
- Pagine: 170
- Editore: Fazi Editore
- Anno: 2021
- Prezzo: 15,00 euro
- Autore: Anna Francesca Vallone
- Genere: Romanzo
- Pagine: 184
- Editore: Ensemble
- Anno: 2021
- Prezzo: 15,00 euro
«Molti attentati addebitati e commessi da Cosa nostra sono stati commissionati dallo Stato… Vedrà, comandante, quante ce ne faranno passare.» Luigi Ilardo a Michele Riccio, colonnello dei carabinieri, prima di essere ucciso. «Hanno ucciso e seppellito lui, ma non noi e soprattutto non me… So che la mia liberazione avverrà quando emergerà la verità della storia, più grande di lui, nella quale mio padre si è trovato coinvolto.» Questa volta a parlare è la figlia, nata nel 1980. Quando suo padre, Luigi Ilardo, morì, aveva appena sedici anni. Fu lei a scendere in strada e a raccoglierlo tra le sue braccia la sera del 10 maggio 1996, poco prima che scattasse il piano di protezione a tutela sua e dei famigliari. Il racconto di Luana ci commuove. Oltre a denunciare la drammaticità della morte del padre, ci fa entrare dentro la mentalità e la vita quotidiana di una famiglia mafiosa, imparentata con i Madonia e a contatto con tutti i più importanti boss, compreso Provenzano. La sua testimonianza, raccolta e narrata da Anna Vinci, è puntuale e avvincente proprio perché esprime l’amore di una figlia che a poco a poco si rende conto di quanto la sua vita sia stravolta, prima dalla carcerazione del padre, poi dalle continue fughe, sparizioni, paure. È incredibile come la grande storia di questo paese passi da qui, attraverso questa vicenda famigliare che ci è restituita in tutta la sua concretezza. In appendice alcune dichiarazioni e lettere private di Ilardo e i documenti della sua collaborazione, oltre a un dialogo tra la scrittrice e Giorgio Bongiovanni, direttore di “Antimafia Duemila”. Luigi Ilardo: per la mafia un “traditore”, per lo Stato un informatore che ha rilasciato per anni “dichiarazioni spontanee” nell’ambito di quello che le forze dell’ordine definiscono “un rapporto confidenziale”. Dopo undici anni di dura detenzione e rari permessi, Ilardo decide di cominciare un percorso di collaborazione, e di “redenzione”, come nessuno mai aveva ancora fatto. Sarà lui a portare i carabinieri a scoprire il covo di Provenzano, che sarà arrestato solo molto tempo dopo. Perché? Una fuga di notizie dalla Procura di Caltanissetta, come attestano le indagini giudiziarie, sarà la causa della sua morte, avvenuta il 10 maggio 1996. Prefazione di Michele Riccio.
- Autore: Anna Vinci
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 240
- Editore: Chiarelettere
- Anno: 2021
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Daniele Grassucci e Federico Taddia
- Genere: Varia
- Pagine: 233, ill.
- Editore: DeAgostini
- Anno: 2021
- Prezzo: 13,90 euro
«Muoviamoci, prima che sia troppo tardi» – Vincenzo Imperatore
Un vero e proprio kit di sopravvivenza per imprenditori in difficoltà e cittadini che stanno beneficiando della sospensione delle rate di un mutuo ma si chiedono come faranno a pagare quando la moratoria sarà interrotta. Tra qualche mese, infatti, milioni di famiglie, quasi senza reddito, potranno ritrovarsi a non riuscire a pagare rate e prestiti, tasse e cartelle fiscali. Molti negozi, bar, ristoranti, hotel, palestre e altre attività non riapriranno, e le piccole e medie imprese non riusciranno a costituire tesoreria sufficiente per ripartire. Nei bilanci delle banche, questa drammatica situazione si tradurrà nell’aumento vertiginoso dei crediti deteriorati. La stretta creditizia sarà molto più pesante di quella vissuta dopo la crisi del 2008. Se questo è lo scenario che si prospetta, come possiamo salvarci? Attraverso il racconto di casi e storie vere, avvalendosi della testimonianza di professionisti del settore, commercialisti, avvocati ma anche cittadini e imprenditori in difficoltà, Vincenzo Imperatore presenta soluzioni concrete per non rischiare di perdere tutto e per difendere i propri risparmi e il diritto a una pensione dignitosa. Perché per reagire c’è un unico modo: anticipare i tempi.
- Autore: Vincenzo Imperatore
- Genere: Saggistica
- Pagine: 176
- Editore: Chiarelettere
- Anno: 2021
- Prezzo: 14,00 euro
L’assassinio di Pasolini – che, con la sua crudeltà tribale ,sembra incarnare quanto di occulto covava in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta – pesa ancora come un macigno sulla coscienza del Paese. Simona Zecchi riprende in questo libro il filo delle serrate indagini che Pasolini negli ultimi tempi svolgeva sulla strage di Piazza Fontana e sui piani eversivi della destra e, grazie a documenti inediti e nuove testimonianze, ricostruisce l’accerchiamento politico e criminale che ne causò la morte: da quando il poeta, due settimane prima, ricevette un dossier sulla DC – fin qui sconosciuto – la cui pubblicazione avrebbe fatto saltare tutto il Palazzo, fino al crudele massacro dell’Idroscalo di Ostia. Il quadro che ne risulta fornisce a quel singolo, tragico episodio una spiegazione convincente e più ampia, nel contesto – qui ricostruito sotto una luce nuova – della strategia della tensione. Un lavoro di anni, quello di Zecchi, che alla ricostruzione del come e del chi dell’agguato – fornita dalla sua precedente inchiesta e qui ancora approfondita – affianca finalmente la rivelazione del perché.
- Autore: Simona Zecchi
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 444
- Editore: Ponte alle Grazie
- Anno: 2020
- Prezzo: 18,00 euro
- Autore: Luca Nannipieri
- Genere: Saggistica
- Pagine: 224
- Editore: Skira
- Anno: 2020
- Prezzo: 19,00 euro
- Autore: Daniela Frascati
- Genere: Romanzo
- Pagine: 352
- Editore: Ensembe
- Anno: 2020
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Non fiction
- Pagine: 200
- Editore: SEM
- Anno: 2020
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Giovanni Nuti
- Genere: Romanzo
- Pagine: 92
- Editore: Ensemble
- Anno: 2020
- Prezzo: 12,00 euro
Roma, 1943. Libero ha dieci anni e non chiede molto: una vita normale che lo lasci crescere come tutti i ragazzini, tra gli amici, i giochi e nell’ebbrezza del primo amore. Una vita lontana dalle violenze fasciste, dai bombardamenti, dall’occupazione tedesca, dagli attentati che oltre agli oppressori colpiscono vittime innocenti. Una storia forte, straziante, commovente, che si ispira alla vicenda di Ugo Forno, morto difendendo un ponte dai soldati nazisti.
- Autore: Massimiliano Timpano
- Genere: Romanzo
- Pagine: 160
- Editore: Einaudi Ragazzi
- Anno: 2020
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Carmine Sorrentino
- Genere: Romanzo
- Pagine: 288
- Editore: Ensemble
- Anno: 2020
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Luca Nannipieri
- Genere: Saggistica
- Pagine: 74
- Editore: Skira
- Anno: 2020
- Prezzo: 9,00 euro
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Poesia
- Pagine: 156
- Editore: Mondadori
- Anno: 2020
- Prezzo: 18,00 euro