I nostri libri
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Narrativa / + 11
- Pagine: 256
- Editore: San Paolo
- Anno: 2022
- Prezzo: 18,00 euro
- Autore: Pietro Perone
- Genere: saggio
- Pagine: 224
- Editore: San Paolo
- Anno: 2022
- Prezzo: 18,00 euro
Germania, 1945. Quando i soldati irrompono in casa e trascinano via suo padre e sua madre, Elias riesce a nascondersi e a salvarsi. Il bambino rimane solo con Caleb, il suo cane. Insieme partiranno per cercare i genitori; sarà un viaggio pericoloso, drammatico, durante il quale Elias vedrà con i suoi occhi gli orrori e la distruzione della guerra, ma conoscerà anche il valore e il significato della vera amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
- Autore: Giorgia Penzo
- Genere: narrativa / + 9
- Pagine: 281 ill. / Libro ad Alta Leggibilità
- Editore: Il Battello a Vapore
- Anno: 2022
- Prezzo: 10,50 euro
- Autore: Dimitris Lyacos
- Genere: Narrativa / Poesia / Teatro
- Pagine: 3 voll., 328 pp.
- Editore: Il Saggiatore
- Anno: 2022
- Prezzo: 23,00 euro
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: romanzo
- Pagine: 216
- Editore: Aboca
- Anno: 2022
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Carmen Giussani
- Genere: saggistica
- Pagine: 176
- Editore: Baldini+Castoldi
- Anno: 2022
- Prezzo: 17,00 euro
- Autore: Marilena Guglielmi
- Genere: narrativa / giallo
- Pagine: 240
- Editore: Il Canneto
- Anno: 2022
- Prezzo: 15,00 euro
E l’uomo
un filo di miracoli
rammendati in un addio”.
Lo spazio creato dalla poesia di Tsalapatis è una città visionaria ma esistenzialmente riconoscibile. La sua è poesia del presente e nel presente. E la deriva antropologica postmoderna viene raffigurata nel suo estremo epilogo: l’annullamento del tempo come esperienza avventurosa, come avventura di senso.
- Autore: Thomas Tsalapatis
- Genere: Poesia
- Pagine: 64
- Editore: Mama
- Anno: 2022
- Prezzo: 10,00 euro
I luoghi nascono come accadono i giorni.
Tutto diventa chiaro”.
Rive è un diario di viaggio reale e immaginario. Milano, Torino, Amsterdam, la costa ligure, ancora Milano: rive di un Nord che aspetta il ritorno dell’eco di una terra primigenia, un antico Sud, la Sicilia, la Grecia, Itaca. Nella distanza si appartengono. Lembi di un altrove verso cui lanciare, dai luoghi che abitiamo, tentativi di un alfabeto condiviso. Per conoscerli e conoscersi, nel doppio sforzo di travalicare e di contenere.
- Autore: Valerio Mello
- Genere: Narrativa / Poesia
- Pagine: 116
- Editore: Ensemble
- Anno: 2022
- Prezzo: 13,00 euro
Altro che ritorno alla normalità! Non solo non siamo ancora riusciti a sconfiggere il Covid: il mondo è entrato in una fase convulsa che rischia di evolvere in una Grande tempesta, in grado di riprodurre se stessa. Sono in corso tre “infarti” della globalizzazione: la pandemia, l’emergenza climatica e il probabile ritorno della crisi finanziaria. Aldo Giannuli e Andrea Muratore ci invitano a non voltare la testa da un’altra parte, a osservare queste tre crisi nelle loro interconnessioni per capire quali nuvole si addensino in cielo. Mentre le nuove varianti e le incerte politiche sanitarie dispiegano effetti sociali dirompenti, i vaccini anti-Covid si sono trasformati in un’arma geopolitica capace di sparigliare le carte. Intanto è sempre più chiaro che il passaggio all’economia green per fronteggiare il disastro ecologico imporrà la più feroce ristrutturazione industriale ed energetica della storia. I costi potrebbero risultare devastanti, in termini umani ma anche per le finanze pubbliche, già stremate. L’inflazione comincia già a galoppare, la stretta finanziaria rischia di rivelarsi inevitabile. E gli scenari internazionali pongono nuovi inquietanti interrogativi: quali conseguenze avrà sulle nostre vite lo scontro sempre più intenso tra USA e Cina? È possibile che dalla guerra commerciale e tecnologica si passi a un vero conflitto militare?
- Autore: Aldo Giannuli e Andrea Muratore
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 250
- Editore: Piemme
- Anno: 2022
- Prezzo: 18,50 euro
- Autore: Patrizio Nissirio
- Genere: Narrativa / Giallo
- Pagine: 336
- Editore: Ensemble
- Anno: 2021
- Prezzo: 16,00 euro
Matteo Messina Denaro, ricercato dal 1993, ultimo dei boss protagonisti della stagione stragista di Cosa Nostra ancora a piede libero, è fra i latitanti più pericolosi al mondo. «Figlioccio» di Totò Riina e indiscusso leader della mafia trapanese, Messina Denaro pare un fantasma inafferrabile: in questi trent’anni, innumerevoli sono state le piste seguite, colossale lo sforzo profuso dallo Stato, mentre gli annunci di una cattura imminente continuano a susseguirsi. Speranze sempre frustrate. In questo libro, Marco Bovari percorre nei dettagli ogni tentativo, ogni strada sbagliata, ogni inciampo. E impietosamente mette inevidenza gli errori, le dispute e le gelosie interne, le interferenze, a cronica mancanza di coordinamento e soprattutto i tentativi di affossare chi lavorava con impegno perla cattura. Dall’altra parte emerge una mafia in evoluzione, anzi già trasformatasi in una Cosa Nuova: i legami con la massoneria e con i «salotti buoni», le infiltrazioni nel mondo dell’alta finanza, gli interessi internazionali. Matteo Messina Denaro, erede della mafia rozza e brutale dei corleonesi, è il simbolo di questa mutazione. Che lo Stato non riesce ea volte non vuole comprendere. Che lo Stato non sa o non vuole arrestare.
- Autore: Marco Bova
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 336
- Editore: Ponte alle Grazie
- Anno: 2021
- Prezzo: 16,90 euro
Questo libro getta una luce sui tanti misteri irrisolti degli anni napoletani di Diego Armando Maradona: dall’estate del 1984, con la presentazione trionfale allo stadio San Paolo (oggi intitolato a lui), alla primavera del 1991, con la fuga solitaria, di notte in una macchina scura, verso Roma, Fiumicino, l’Argentina. Ciò che è successo in quelle sette stagioni è nella storia dello sport. E, in parte, in quella giudiziaria. Ma molto è ancora da chiarire, e Marcello Altamura, fra i massimi esperti di Maradona e giornalista di razza, in questo libro indaga a fondo nella vita di Diego, in quella Napoli e in quel Napoli: l’esistenza sregolata del campione, i suoi vizi, i suoi contatti con la malavita; un «sistema calcio» capace di fingersi cieco e sordo finché c’è da spremere, e all’improvviso severo e moralista quando il succo è finito. Che cosa è successo davvero? L’idolo infranto è un’inchiesta rigorosa, che però si legge con l’emozione del thriller e l’indignazione di chi, tifoso e no, vuole riscattare la memoria del più grande giocatore di ogni tempo. È la storia di un uomo dalla generosità debordante e dai numerosi difetti, circondato da «amici» ma tremendamente solo. Dotato di un talento incredibile, è diventato un idolo per milioni di persone: un idolo che qualcuno, come spiega Marcello Altamura, ha provato ad abbattere.
- Autore: Marcello Altamura
- Genere: Inchiesta
- Pagine: 192
- Editore: Ponte alle Grazie
- Anno: 2021
- Prezzo: 14,00 euro