I nostri libri (2014-15)
Il baule di ConradNutrimenti, 2015
Joseph Conrad e il mare: un’avventura lunga vent’anni che ha dato vita ad alcuni dei più celebrati capolavori della letteratura mondiale. Un racconto biografico avvincente e documentato che narra gli anni errabondi e turbolenti del Conrad marinaio. I viaggi, le navi, gli uomini, tutta la materia viva che ha ispirato le opere del grande scrittore polacco.
- Autore: Dario Pontuale
- Genere: Saggistica
- Pagine: 154
- Editore: Nutrimenti
- Anno: 2015
- Prezzo: 15,00 euro
La pianista di Van GoghRogas, 2015
A Auvers-sur-Oise, trenta chilometri a nord ovest di Parigi, si consuma nell’estate del 1890 l’ultimo atto della tragica vita di Vincent Van Gogh. Nei due mesi precedenti Van Gogh dipinge alcune delle sue tele più famose e frequenta assiduamente la famiglia del dottor Gachet, alle cui cure è stato affidato da suo fratello Theo.
Dopo la morte del pittore, e col crescere della sua fama, Margherita Gachet non dirà né scriverà mai una sola parola su di lui, a differenza di quanto faranno suo padre e suo fratello Paul. Si nasconde forse qualcosa dietro a questo silenzio? Cosa potrebbe avere compreso la giovane pianista riguardo ai segreti della pittura di questo straordinario artista e alle ragioni del suo suicidio?
“La pianista di Van Gogh” è il diario immaginario tenuto da Margherita in quei giorni, una testimonianza unica, vivace e raffinata della fase conclusiva della vita del grande pittore olandese.
Dopo la morte del pittore, e col crescere della sua fama, Margherita Gachet non dirà né scriverà mai una sola parola su di lui, a differenza di quanto faranno suo padre e suo fratello Paul. Si nasconde forse qualcosa dietro a questo silenzio? Cosa potrebbe avere compreso la giovane pianista riguardo ai segreti della pittura di questo straordinario artista e alle ragioni del suo suicidio?
“La pianista di Van Gogh” è il diario immaginario tenuto da Margherita in quei giorni, una testimonianza unica, vivace e raffinata della fase conclusiva della vita del grande pittore olandese.
- Autore: Carlo Ferrucci
- Genere: Romanzo in forma di diario
- Pagine: 240
- Editore: Rogas Edizioni
- Anno: 2015
- Prezzo: 14,50 euro
- Estratto di copertina: “Lui non guarda il mondo solo con gli occhi, ma ci scava dentro con tutto se stesso, seguendo i battiti del proprio cuore e la temperatura del proprio sangue.”
Cattivo infinitoDavid and Matthaus, 2015
Fabrizio ha impugnato armi, ha ucciso, è stato processato e condannato. Una volta in cella, ha preso parte a un corso di teatro sperimentale, ha amato una donna – la sua professoressa di italiano -, convinto di aver chiuso i conti con la camorra, fiducioso della possibilità di riabilitazione. Voleva scontare la sua condanna a 25 anni, era già a metà della pena, pronto a una vita diversa, quando ha capito che i nemici di un tempo non gli avrebbero dato pace, ma lo avrebbero ammazzato lì, a Volterra, a pochi passi dal carcere, magari durante un permesso premio. È evaso, è fuggito in Francia, costretto alla latitanza, senza poter neppure dire addio alla famiglia o alla donna che lo amava, alla sua prof che lo sosteneva nella strada del riscatto. Prefazione di Roberto Saviano.
- Autore: Leandro Del Gaudio
- Genere: Romanzo
- Pagine: 170
- Editore: David and Matthaus
- Anno: 2015
- Prezzo: 16,90 euro
- Estratto di copertina: “Per il momento mi ricordo le cose belle. Chi sono? Diciamo pure che oggi, nel 2013, sono tornato a essere me stesso dopo anni di anonimato, dopo una fuga che non mi è ancora del tutto chiara.”
La mina tedesca. Il vero romanzo di Giaime PintorTra le Righe Libri, 2015
Nel settembre del ’43, dopo la resa di Roma all’esercito di Hitler, il tenente Giaime Pintor, giovane intellettuale tra i più lucidi e brillanti della sua generazione, decide di impegnarsi a fondo per il riscatto dell’Italia dai tragici errori di Mussolini e della monarchia.
Raggiunta Brindisi e scontratosi con l’immobilismo dei politici e dei militari capeggiati dal maresciallo Badoglio, egli sceglie di disertare e di portarsi a Napoli, appena liberata dagli Alleati, per contribuire alla formazione di un corpo di volontari battente bandiera italiana.
Il fallimento di questo progetto non lo ferma, e Pintor accetta l’offerta degli inglesi di fargli riattraversare le linee insieme ad alcuni compagni per stabilire un collegamento con i primi gruppi partigiani. Ma la missione è molto rischiosa, e sulla strada del drappello c’è un campo minato…
La storia esemplare di un prestigioso intellettuale che unendo in sé pensiero e azione, talento poetico e rigore morale, rinuncia ai suoi privilegi e sacrifica la sua vita per il riscatto dell’Italia in uno dei periodi più bui della sua storia.
Raggiunta Brindisi e scontratosi con l’immobilismo dei politici e dei militari capeggiati dal maresciallo Badoglio, egli sceglie di disertare e di portarsi a Napoli, appena liberata dagli Alleati, per contribuire alla formazione di un corpo di volontari battente bandiera italiana.
Il fallimento di questo progetto non lo ferma, e Pintor accetta l’offerta degli inglesi di fargli riattraversare le linee insieme ad alcuni compagni per stabilire un collegamento con i primi gruppi partigiani. Ma la missione è molto rischiosa, e sulla strada del drappello c’è un campo minato…
La storia esemplare di un prestigioso intellettuale che unendo in sé pensiero e azione, talento poetico e rigore morale, rinuncia ai suoi privilegi e sacrifica la sua vita per il riscatto dell’Italia in uno dei periodi più bui della sua storia.
- Autore: Carlo Ferrucci
- Genere: Romanzo storico
- Pagine: 227
- Editore: Tra le Righe libri
- Anno: 2015
- Prezzo: 15,00 euro
- Estratto di copertina: “Giaime… potrebbe essere un personaggio da romanzo, una creazione letteraria, andrebbe interpretato in chiave poetica” (Luigi Pintor)
PrecipitareBordeaux Edizioni, 2015
Nick Donati è un giovane attore comico che, dopo un po’ di teatro, si ritrova a fare monologhi senza successo in emittenti private. Quando si presenta l’occasione di una vita – la conduzione di un quiz televisivo – Nick scopre che i giochi a premi del suo show sono truccati.
Inizia così un’indagine nel mondo dissoluto e vacuo dell’intrattenimento e dello showbiz, in cui dissolutezza e vacuità finiranno per precipitarlo in uno sconvolgente e inaspettato finale.
Inizia così un’indagine nel mondo dissoluto e vacuo dell’intrattenimento e dello showbiz, in cui dissolutezza e vacuità finiranno per precipitarlo in uno sconvolgente e inaspettato finale.
- Autore: Simone Costa
- Genere: Romanzo
- Pagine: 116
- Editore: Bordeaux Edizioni
- Anno: 2015
- Prezzo: 14,00 euro
- Estratto di copertina: “Nick, la trasmissione è andata bene, tu sei stato perfetto. Perché creare un problema anche dove non c’è?”
Anima scalzaDavid and Matthaus, 2015
È il romanzo di un autore che non sa che storia racconta, ma la scopre scrivendo: la storia di una gioventù violata e, nonostante tutto, della bellezza e dell’amore che attraversano la nostra vita. È la storia di un labirinto narrativo creato da Michele e Lucio, amici e duellanti che si fronteggiano raccontando i destini della propria città. Per l’uno il mondo vero è svelato dalla poesia, per l’altro quel mondo lo crea la narrazione, ciò che sappiamo inventare. I due si sfidano a più riprese e si confidano tre segreti: la vicenda di due amanti sciagurati; il mistero del quaderno di un ignoto autore, dove si nasconde una profezia incomprensibile; la storia di un padre sopravvissuto a un campo di concentramento tedesco. Queste tre vicende, apparentemente eterogenee e lontane, hanno in realtà una radice comune: un danno che segna narratore e narrazione, e che rende ogni personaggio un’anima scalza.
- Autore: Giovanni Nuti
- Genere: Romanzo
- Pagine: 104
- Editore: David and Matthaus
- Anno: 2015
- Prezzo: 13,90 euro
- Estratto di copertina: “Magari oltre la soglia non c’è un dentro, ma un fuori, una selva, fitta di alberi, sterpacci, ombre e spiragli di luce, rari e intensi, che invitano a un viaggio senza meta, una rabbiosa e disperata colluttazione con il tempo, che vorremmo fermare, strappare, una volta per tutte, per arrivare e restare, finalmente, da nessuna parte.”
Ricordi di un ufficiale dei bersaglieriTra le Righe Libri, 2015
“Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri” riordina le conversazioni – sulle esperienze di guerra e di prigionia – tra un ex ufficiale dei bersaglieri, ormai quasi novantenne, e suo genero. Nate estemporaneamente, presto si trasformano in un servizio da rendere alla memoria, diversa, dei due interlocutori. Sull’entusiasmo della continuità, Marcoz propone al generale di ripercorrere le tappe salienti della sua vita in tempo di guerra. Ne nasce un diario che diventa documento, finestra aperta su una stagione e su chi l’ha vissuta. La vividezza dei resoconti del generale – riportati con fedeltà e impreziosit da foto e bozzetti dell’epoca – è puntellata dalle riflessioni dell’autore, che tengono insieme, come cornice, la memoria privata e il documento storico.
- Autore: Fulvio Augusto Marcoz
- Genere: Memorialistica storica in forma di diario
- Pagine: 168
- Editore: Tra le Righe Libri
- Anno: 2015
- Prezzo: 14,00 euro
- Estratto di copertina: “Di slancio proseguimmo dunque fino a El Alamein. […] Io arrivai con la mia Fiat 1100 mimetica, che continuava a servirmi egregiamente. Eravamo tutti pieni di entusiasmo e con il morale alto.”
Cinque donne e un'ondaIanieri, 2015
Cosa fa un poeta davanti a una donna? Si stupisce, iniziando a immaginarne il segreto, e a curarne la storia. È quello che ha voluto tentare Davide Rondoni con “Cinque donne e un’onda”, questo libro forte e strano, mio lettore, che s’incendia tra le mani di chi vorrà accettarne la scommessa: raccontare, sotto forma di teatro e poesia, l’indecifrabile regalità con cui ogni donna, al di là del suo essere serva o regina, nobilita l’esistente, lo rende presente. Passando così dalla bellezza sanguinosa di Caterina Sforza, a quella leggendaria di Giulia Gonzaga, e ancora alla bellezza granitica di Ghertruda, madre di Amleto, fino a quella spezzata di Elisabetta Sirani e quelle struggenti, immaginate, di Eluana Englaro e Vittoria Colonna Marchesa di Pescara, Davide Rondoni ce ne fa conoscere la voce. Infine, un omaggio a una sconosciuta, un “canzoniere sbranato” opposto a quelli della tradizione, opere in cui risolvere il mondo: qui si presta attenzione ferita e aperta al segno dell’onda che in questa presenza passa e chiede di legare l’istante al destino.
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Poesia
- Pagine: 208
- Editore: Ianieri
- Anno: 2015
- Prezzo: 13,50 euro
- Estratto di copertina: “Almeno le labbra, qui le labbra / con cui pronunciare / fosse ultima cosa prima di morire / come sei bella, / salvandosi almeno loro / le lacrimose labbra, o no / nemmeno l’ultimo filo d’oro / della bocca che sorride, freme, no, / come sei bella, salvandosi niente, / solo / lei, la voce, o rimasuglio.”
Ponte del diavoloBlanco Edizioni, 2015
Nel 1965, l’avvocato Vittorio Delfi si trova suo malgrado a indagare sull’apparente suicidio del fratello Steno, trovato cadavere sotto al Ponte del Diavolo nel loro paese natale in Garfagnana. Vittorio deve addentrarsi in un passato volutamente rimosso, che ora rimette in discussione la sua intera esistenza. Sullo sfondo dell’indagine campeggia infatti la strage che ha segnato la storia della famiglia Delfi: sul ponte, un gruppo di fascisti – di cui Steno faceva parte – sterminò la famiglia Nistri, vicina di casa dei Delfi, colpevole di avere nascosto un partigiano. La scoperta della verità passerà attraverso un’altra morte, quella dell’ultimo dei Nistri, disperso in Russia durante la guerra e tornato in Italia per motivi oscuri. E sarà per Vittorio una scoperta amara e sconvolgente.
- Autore: Luca Prati
- Genere: Giallo ad ambientazione storica
- Pagine: 230
- Editore: Blanco Edizioni
- Anno: 2015
- Prezzo: 17,90 euro
Il sangue di TrilussaAlcheringa, 2015
Trastevere, sabato sera. In una piazza Trilussa affollata dalla movida romana, una freccia scoccata da un punto ignoto trafigge e uccide un uomo nella calca. Il commissario Jacopo Cederna e l’ispettore Giulio Galati indagano, affiancati dal criminologo Francesco De Biasi, ma saranno messi sulla buona strada solo da Manfredi, il migliore amico della vittima. “Il sangue di Trilussa”, noir dai toni grotteschi, racconta Roma e la sua gente peggiore, rivelando la miseria di un’esistenza avviluppata a soldi e ad amori a due dimensioni, alla ricerca disperata di ciò che il denaro non può comprare.
- Autore: Anadi Mishra
- Genere: Noir
- Pagine: 288
- Editore: Alcheringa
- Anno: 2015
- Prezzo: 12,50 euro
Buonanotte, madame0111 Edizioni, 2014
“Buonanotte, madame” è un romanzo che declina le sfumature dell’incontro. L’incontro tra l’inesorabilità della sofferenza e la potenza della libertà, tra la fatica del quotidiano e l’importanza decisiva di ogni minuto. È l’incontro tra Rosa, affetta da SLA, e Alessio, uno degli infermieri incaricati di assisterla. Divisi dalla malattia, impareranno insieme, uniti, a riconoscere la vita. Perché non esistono malati incurabili, ma solo inguaribili.
- Autore: Alessio Biondino
- Genere: Romanzo
- Pagine: 230
- Editore: 0111 Edizioni
- Anno: 2014
- Prezzo: 15,70 euro