I nostri libri (2016-17)
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Poesia
- Pagine: 137
- Editore: Mondadori
- Anno: 2016
- Prezzo: 18,00 euro
- Autore: Dario Pontuale
- Genere: Saggistica
- Pagine: 320, ill.
- Editore: Nova Delphi
- Anno: 2017
- Prezzo: 15,00 euro
- Autore: Simone Costa
- Genere: Narrativa
- Pagine: 153
- Editore: Edizioni Spartaco
- Anno: 2017
- Prezzo: 10,00 euro
- Autore: Paolo Demontis
- Genere: Narrativa
- Pagine: 226
- Editore: David and Matthaus
- Anno: 2017
- Prezzo: 15,90 euro
- Autore: Federica D’Amato
- Genere: Poesia
- Pagine: 117
- Editore: nottetempo
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Maria Zambrano
- Curatela e traduzione: Carlo Ferrucci
- Genere: Filosofia
- Pagine: 170
- Editore: SE
- Anno: 2017
- Prezzo: 20,00 euro
- Autore: Daniele Grassucci, Marco Sbardella, Alessio Nannini
- Genere: Saggistica
- Pagine: 140 + Manifesto degli studenti in allegato
- Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
- Anno: 2017
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Federica D’Amato
- Genere: Narrativa
- Pagine: 136
- Editore: Galaad Edizioni
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Dario Pontuale
- Genere: Saggistica
- Pagine: 168
- Postfazione: Armando Rotondi
- Editore: Ensemble
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
la vita o lei
al tramonto di una lampada
ch’è sussultare per niente
nel buco feroce
vorace di bellezza
- Autore: Marco Simionato
- Genere: Poesia
- Pagine: 116
- Editore: Ensemble
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Dante Maffia
- Genere: Narrativa – Racconti
- Pagine: 180
- Editore: Ianieri
- Anno: 2017
- Prezzo: 14,00 euro
- Autore: Dario Pontuale
- Genere: Saggistica
- Pagine: 177 con illustrazioni (Scuola Internazionale dei Comics di Padova)
- Prefazione: Darwin Pastorin
- Postfazione: Valerio Nardoni
- Editore: Ianieri
- Anno: 2017
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Daniele Borghi
- Genere: Narrativa
- Pagine: 198
- Editore: Ensemble
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Saggistica
- Pagine: 318
- Editore: La nave di Teseo
- Anno: 2017
- Prezzo: 17,00 euro
- Autore: Gian Stefano Spoto
- Genere: Saggistica
- Pagine: 166
- Editore: Ianieri
- Anno: 2017
- Prezzo: 14,00 euro
- Autore: Giorgia Penzo
- Genere: Romance
- Pagine: 152
- Editore: CartaCanta
- Anno: 2017
- Prezzo: 13,00 euro
- Autore: AAVV
- Curatori: Andrea Gareffi, Claudio Damiani
- Genere: Saggistica
- Pagine: 293
- Editore: LiberAria
- Anno: 2017
- Prezzo: 15,00 euro
- Autore: Raul Mordenti
- Genere: Saggistica
- Pagine: 352
- Editore: Bordeaux
- Anno: 2017
- Prezzo: 16,00 euro
assolutamente unico, difficile da trovare oggi nelle librerie. Non è un saggio di storia contemporanea o di geo-politica. È un La rabbia e l’orgoglio alla rovescia. Alloni si trasforma in un “io” narrante chiamato Omar Collina, e ci rinfaccia tutti i nostri errori e i pregiudizi nell’affrontare la religione del Profeta e i suoi credenti.
La tesi di Omar Collina è semplice e bruciante. Il jihad, la guerra santa contemporanea contro gli infedeli, il terrorismo, l’11 settembre e, infine, l’ISIS sono una risposta a quella che lui definisce “l’arroganza antropocentrica” dell’Occidente negli ultimi tre secoli. «Il jihadismo contemporaneo è sic et simpliciter il conferimento al divino del diritto di punire l’umano. È di fatto e infine una vendetta
contro l’umanesimo. La cui disumanità è convocata al tribunale di una altrettale disumanità». Questa tesi, per quanto paradossale, ci costringe a riflettere, a deporre la passionalità e le risposte di pancia. Perché «se allo sforzo dialogico opponiamo la nostra supponenza, il deserto sarà destinato a estendersi come il
cancro che osserviamo attorno a noi». Impossibile che questo libro non faccia
discutere.
- Autore: Marco Alloni
- Genere: Saggistica
- Pagine: 145
- Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
- Anno: 2017
- Prezzo: 16,00 euro
- Autore: Raffaello Masci
- Genere: Romanzo
- Pagine: 448
- Editore: Tra le Righe Libri
- Anno: 2017
- Prezzo: 16,00 euro
“Fanno gli svolazzi calligrafici sul suo nome e intanto le calpestano il viso, la sfigurano a calci. Le si dedicano cattedre in tutte le scuole superiori dello Stato e intanto le si tarpano le ali. La letteratura è l’unico bene antropologico del nostro Paese. E la scuola la sta distruggendo. A chi difende il vigente sistema di insegnamento dico: voi state difendendo questa situazione. Ne siete dunque corresponsabili almeno quanto quelli che l’hanno generata in migliaia di pubblicazioni, convegni, ore di insegnamento. Per di più pagati dallo Stato. Una montagna di soldi pubblici per ottenere la pubblica fucilazione dei grandi capolavori della nostra letteratura. Una formidabile idiozia. Tutto questo non vi suscita nessun moto di insurrezione? A me sì, e per questo faccio una proposta: smettiamo di insegnare la letteratura a scuola, rendiamola facoltativa. Lasciamo ai nostri figli questa libertà.”
- Autore: Davide Rondoni
- Genere: Saggistica
- Pagine: 104
- Editore: Bompiani
- Anno: 2016
- Prezzo: 10,00 euro
- Autore: Carmine Sorrentino
- Genere: Mainstream
- Pagine: 164
- Editore: Bordeaux
- Anno: 2016
- Prezzo: 14,00 euro
- Autore: Gero Mannella
- Genere: Narrativa
- Pagine: 186
- Editore: Ensemble
- Anno: 2017
- Prezzo: 12,00 euro
- Autore: Federica D’Amato
- Genere: Romanzo epistolare
- Pagine: 60
- Editore: Ianieri
- Anno: 2016
- Prezzo: 10 euro
- Autore: Basilio Villari
- Genere: Almanacco
- Pagine: 414
- Editore: Absolutely Free
- Anno: 2016
- Prezzo: 25,00 euro
- Autore: Daniele Germani
- Genere: Mainstream
- Pagine: 176
- Editore: David and Matthaus Blanco
- Anno: 2016
- Prezzo: 15,90 euro
- Autore: Nicolas Alejandro Cunial
- Genere: Mainstream
- Pagine: 152
- Editore: David and Matthaus
- Anno: 2016
- Prezzo: 15,90 euro