Gero Mannella
Gero Mannella nasce all’ombra della reggia di Caserta nei raggianti anni ’60. Negli anni ’70 si sposta al sole. Grafomane sin dalla più tenera età, nel 1972 usa il pennino per stanare un paio di termiti da una tavola sinottica. Nei primi anni ’80 si applica alla scrittura con una macchina da scrivere Olivetti Lettera 32. Nel 1997 è finalista al Premio Calvino col romanzo Ferendedalus. Durante la serata della premiazione, il Mannella siede in seconda fila, proprio dietro la buonanima di Norberto Bobbio e, per tutta la serata, rimane soggiogato dai suoi enormi padiglioni auricolari. È finalista al premio Massimo Troisi 2005. Ivi non trova padiglioni auricolari di filosofi, ma ugualmente non vince. Nel 2006 pubblica Non gettate i cadaveri dal finestrino (Coniglio editore) e nel 2012 Il killer dei qwerty (Ad est dell’equatore). Entrambi i testi hanno avuto recensioni positive su quotidiani e settimanali nazionali («la Repubblica», «Il Mattino», «Il Sole24ore», «Panorama»).
Il suo sito ufficiale è www.geromannella.com.
L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Gero Mannella per l’Italia e per l’estero
Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com