IMG_Ferrucci

Carlo Ferrucci

Nato a Roma nel 1947, dal 1983 al 2009 ha insegnato Storia dell’Estetica nell’Università di Roma Tor Vergata.
I temi ai quali ha dedicato la maggior parte delle sue ricerche e pubblicazioni sono stati: il pensiero poetante di Giacomo Leopardi, la psicoanalisi dell’arte, le poetiche del ’900, l’estetica della pensatrice spagnola Maria Zambrano e la filosofia del teatro.
Di Maria Zambrano, figura di spicco del pensiero del ’900, ha anche tradotto in italiano alcune opere.
Dal 1992 al 1996, ha interrotto il suo lavoro di docente per svolgere funzioni di addetto culturale presso il Consolato Generale d’Italia a Barcellona.
Oltre a diversi volumi e numerosi articoli attinenti il suo campo di studi e di insegnamento, ha pubblicato cinque raccolte di poesie e cinque testi teatrali, quattro dei quali andati in scena. Questa pratica dell’arte della parola, che lo ha anche portato a fondare e dirigere un laboratorio teatrale all’Università e a dedicarsi alla traduzione di testi poetici, è stata parte integrante del suo lavoro di ricerca e di insegnamento.

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi di Carlo Ferrucci per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com

I libri di Carlo Ferrucci

lmt-per-sito-3-839x1024

La mina tedesca. Il vero romanzo di Giaime PintorTra le Righe Libri, 2015
Nel settembre del ’43, dopo la resa di Roma all’esercito di Hitler, il tenente Giaime Pintor, giovane intellettuale tra i più lucidi e brillanti della sua generazione, decide di impegnarsi a fondo per il riscatto dell’Italia dai tragici errori di Mussolini e della monarchia.
Raggiunta Brindisi e scontratosi con l’immobilismo dei politici e dei militari capeggiati dal maresciallo Badoglio, egli sceglie di disertare e di portarsi a Napoli, appena liberata dagli Alleati, per contribuire alla formazione di un corpo di volontari battente bandiera italiana.
Il fallimento di questo progetto non lo ferma, e Pintor accetta l’offerta degli inglesi di fargli riattraversare le linee insieme ad alcuni compagni per stabilire un collegamento con i primi gruppi partigiani. Ma la missione è molto rischiosa, e sulla strada del drappello c’è un campo minato…
La storia esemplare di un prestigioso intellettuale che unendo in sé pensiero e azione, talento poetico e rigore morale, rinuncia ai suoi privilegi e sacrifica la sua vita per il riscatto dell’Italia in uno dei periodi più bui della sua storia.
  • Genere: Romanzo storico
  • Pagine: 227
  • Editore: Tra le Righe libri
  • Anno: 2015
  • Prezzo: 15,00 euro
  • Estratto di copertina: “Giaime… potrebbe essere un personaggio da romanzo, una creazione letteraria, andrebbe interpretato in chiave poetica” (Luigi Pintor)

9788894070330

La pianista di Van GoghRogas, 2015
A Auvers-sur-Oise, trenta chilometri a nord ovest di Parigi, si consuma nell’estate del 1890 l’ultimo atto della tragica vita di Vincent Van Gogh. Nei due mesi precedenti Van Gogh dipinge alcune delle sue tele più famose e frequenta assiduamente la famiglia del dottor Gachet, alle cui cure è stato affidato da suo fratello Theo.
Dopo la morte del pittore, e col crescere della sua fama, Margherita Gachet non dirà né scriverà mai una sola parola su di lui, a differenza di quanto faranno suo padre e suo fratello Paul. Si nasconde forse qualcosa dietro a questo silenzio? Cosa potrebbe avere compreso la giovane pianista riguardo ai segreti della pittura di questo straordinario artista e alle ragioni del suo suicidio?
“La pianista di Van Gogh” è il diario immaginario tenuto da Margherita in quei giorni, una testimonianza unica, vivace e raffinata della fase conclusiva della vita del grande pittore olandese.
  • Genere: Romanzo in forma di diario
  • Pagine: 240
  • Editore: Rogas Edizioni
  • Anno: 2015
  • Prezzo: 14,50 euro
  • Estratto di copertina: “Lui non guarda il mondo solo con gli occhi, ma ci scava dentro con tutto se stesso, seguendo i battiti del proprio cuore e la temperatura del proprio sangue.”

Scopri tutti i libri dei nostri autori.

Buona lettura!
Leggi

browse-1019849_1920

Gli inediti di Carlo Ferrucci

L’ora dei delfini

La pehkjhkzjvzmvn,zmnv ljkksfdj f kgjhkjghaljg kghkdjgbkjbnc jkzkjgblkjgfgzgjn
gkjhadjkhbsdgbkjdghkjgkjag ghjkjfghakjdghkjfdahg kgjhdkljghlkjdfhgkjdhglakdjg
lkjdfhgajkdhgkajdhglkadjfhgalkjfhglkafdjhgkljadfhglakdfjkajdhdlkgjhlkdfhgkj

  • Genere: Racconti
  • Cartelle:
  • Estratto: “ljhjkhlkjhlkj hflkhkjhlkjh jhljhljhl hjkjhkljhklj hjkhljkhjk hljhkjhlk lhjlhlkjhklj hjhlkjhlkjhl hjkhlkjhlkjh jkhlkjhlkjhkj hjlkhlkjhlkjh ljkhlkjh ljh lkjh ljhjkhklj hlkjhlkjh kjhkjhkljhl jhlkjhlkj hkjhlkj”

lkadjfkjhdkjhagkjfhdlkjfhg ajghadfkjhgakjdf gjadhgkjhkj gjhkahgkjahglkjag adjhg

 

narrative-794978_1920

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi di Carlo Ferrucci per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com