Anna Vinci

Anna Vinci è nata a Roma, dove vive e lavora.  È autrice di diversi romanzi, tra cui: Calcutta (abbinato al racconto di Vasco Pratolini, Lungo viaggio di Natale, Guida); Marta dei vocabolari e Restituta del porto (Voland); Il Signore del sorriso (Iacobelli). Tra i suoi saggi ricordiamo: Tina Anselmi. Storia di una passione politica (Sperling & Kupfer 2006, 2016; Chiarelettere 2023); La Politica con il cuore (con Stefania Pezzopane, Castelvecchi); Le notti della democrazia. Tina Anselmi e Aung San Suu Kyi, due donne per la libertà (Ediesse); Mutolo. La mafia non lascia tempo (Rizzoli, 2013 e Chiarelettere 2019); La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi (Chiarelettere 2011, ristampa 2018). Come autrice, conduttrice e documentarista, ha lavorato a Radio Due nei programmi Tre Uno Tre Uno, Sala F, I Giorni. Ha scritto alcuni lavori teatrali radiofonici. In televisione si è occupata ed è stata autrice di programmi culturali sia per RaiUno che per RaiDue, intervistando scrittori e scrittrici tra i quali Natalia Ginzburg, Dacia Maraini, Vasco Pratolini, Gore Vidal, Alberto Moravia, Mario Soldati. Nel 2013 ha realizzato il documentario Tina. Una vita per la democrazia, un racconto sulla prima donna ministro italiana, tra pubblico e privato, andato in onda su Rai3Doc3 e nel 2016, per Rai Storia, il documentario Tina Anselmi, la grazia della normalità.

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Anna Vinci per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com

I libri di Anna Vinci

L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Anna Vinci per l’Italia e per l’estero

Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com