Anadi Mishra
Frutto di una spora d’induismo attecchita nella culla della cristianità, Anadi “Hagi” Mishra nasce a Roma da un bramino e da una romano-torinese, sotto il pontificato di Paolo VI, nel 1972. Disneyano compulsivo, impara a leggere su Topolino ben prima di cominciare ad andare a scuola. Ha sempre desiderato fare lo sceneggiatore di fumetti, solo che non se n’è mai accorto, infatti ha finito per fare il musicista e il giornalista. Si balocca con le parole, scrivendo racconti brevi, lunghi, medi e due romanzi, se per necessità emotiva o vanità, è ancora al vaglio degli inquirenti. Sin dalle elementari manifesta un vivace interesse per la storia. Alla maturità porta italiano e storia e si laurea in storia alla Sapienza di Roma (dimostrando che un 110 e lode in lettere non si nega davvero a nessuno). Smette con la musica nel 2011 e, contestualmente, vince un Dottorato di Ricerca in Civiltà e Culture dell’Asia e dell’Africa presso La Sapienza, con un progetto sulle identità in transito e sulla rappresentazione diasporica nella letteratura Indo-Anglicist. Cose serie. Allo stesso tempo genesista e pinkfloydiano, ama: Howard Hawks e George Cukor, Brian Blade, Barney Kessel e Donald Fagen, Philip Roth, Trevanian, Ellroy e Simenon, Dylan Dog e Bill Evans e la Scuola di Canterbury. Però impazzisce per Zombie, l’amico di Eta Beta. Tiene un blog (http://lasezioneaurea.wordpress.com) su cui verga il suo cyber-spleen a sfondo laziale.
L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Anadi Mishra per l’Italia e per l’estero
Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com
L’Agenzia Letteraria Edelweiss ha in rappresentanza tutti i testi
di Anadi Mishra per l’Italia e per l’estero
Per maggiori informazioni scrivere a
info@agenziaedelweiss.com